+39 02 300 79 300 - Numero verde | 800 986 932
UCB CaresPer miastenia grave
Contatta la nostra assistenza

Numero verde

+39 02 300 79 300

800 986 932

 
UCB CaresPer miastenia grave
Menu
  • Home

    • Tipi di MG

    • Miastenia Grave generalizzata (gMG)

    • Miastenia Grave oculare (oMG)

    • Miastenia Grave Neonatale Transitoria (TNMG)

    • Miastenia Grave Giovanile (JMG)

    • Diagnosi e Trattamento

      • Diagnosi

      • Esami del sangue

      • Ice Pack Test

      • Trattamento

      • Farmaci

      • Trattamenti Sostitutivi di Immunomodulazione

      • Trattamenti Biologici

      • Chirurgia

      • Trattamenti per Bambini

    • Sintomi e Cause

      • Sintomi di MG

      • ptosi

      • Cosa causa la MG

      • Timo

  • Gestire la Miastenia Grave (MG)

  • FAQ

  • Home

    • Tipi di MG

    • Miastenia Grave generalizzata (gMG)

    • Miastenia Grave oculare (oMG)

    • Miastenia Grave Neonatale Transitoria (TNMG)

    • Miastenia Grave Giovanile (JMG)

    • Diagnosi e Trattamento

      • Diagnosi

      • Esami del sangue

      • Ice Pack Test

      • Trattamento

      • Farmaci

      • Trattamenti Sostitutivi di Immunomodulazione

      • Trattamenti Biologici

      • Chirurgia

      • Trattamenti per Bambini

    • Sintomi e Cause

      • Sintomi di MG

      • ptosi

      • Cosa causa la MG

      • Timo

  • Gestire la Miastenia Grave (MG)

  • FAQ

Suggerimenti
  • Home

  • Tipi di MG

  • Diagnosi e Trattamento

  • Sintomi e Cause

  • Gestire la Miastenia Grave (MG)

  • FAQ

What is Myasthenia GravisWhat is Myasthenia Gravis

Cos’è la

Miastenia Grave?

Miastenia Grave è una malattia autoimmune che colpisce i muscoli, più comunemente, gli occhi, le espressioni facciali, le braccia, le mani e le gambe. Può anche causare difficoltà nel respirare, deglutire, masticare e parlare. Viene spesso indicato e abbreviato con la sigla MG 1.

La MG determina nelle persone che ne sono affette, un danno dei muscoli volontari, ovvero, quelli che siamo in grado di controllare 1.

Il nostro sistema nervoso comunica con i nostri muscoli e, quando gli stimoli nervosi arrivano alla parte terminale del nervo, viene rilasciato un neurotrasmettitore, chiamato acetilcolina, che si lega a specifici recettori, permettendo la contrazione dei muscoli 2.

Nella MG, il sistema immunitario produce una quantità di anticorpi patogeni, molecole che bloccano o danneggiano alcuni dei recettori dell’acetilcolina dei muscoli 2.

A causa di questo danno o blocco dei recettori, i muscoli colpiti ricevono un numero minore di stimoli nervosi e sono incapaci di sostenere una contrazione completa 1.

La Miastenia Grave può colpire chiunque, senza distinzione di età, genere, razza e gruppi etnici. Non è una patologia contagiosa 1.

Esistono molteplici farmaci e trattamenti disponibili per la MG. Nonostante non esista una vera e propria cura, un’efficace gestione del trattamento può rendere molto più semplice la vita con la Miastenia Grave 1.

Informazioni generali sulla MG

Informazioni generali sulla MG

Se vuoi conoscere i sintomi della MG, i diversi tipi di MG, i tipi di trattamenti e ottenere una diagnosi, visita la nostra resource library.

Potrebbe interessarti anche visualizzare le nostre pagine specifiche su come gestire e vivere con MG. Oppure consulta la nostra pagina con le domande frequenti per ogni altra domanda che potresti avere.

Leggi di più
Tipi di MG

Tipi di MG

Esistono diversi tipi di Miastenia Grave, da quale di questo sei affetto?

Leggi di più
Sintomi di MG

Sintomi di MG

Pensi di avere la Miastenia Grave? Qui troverai ciò a cui devi prestare attenzione.

Leggi di più
Diagnosi di MG

Diagnosi di MG

Se presenti sintomi riconducibili alla Miastenia Grave, qui troverai indicazioni su come ricevere una diagnosi.

Leggi di più
Se ciò che hai letto in questo articolo ti ha destato dei dubbi, per favore, confrontati con il tuo medico.

Referenze

  1. https://www.myastheniagravis.org/about-mg/what-is-mg/
  2. https://myasthenia.org/MG-Education/MG-Quick-Fact
UCB logo
  • UCB Pharma S.p.A
  • About UCB
  • Contatti
  • Mappa del Sito
  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
UCB logo
  • UCB Pharma S.p.A
  • About UCB
  • Contatti
  • Mappa del Sito
  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
© UCB Pharma SpA, 2025. Tutti i diritti riservati

IT-DA-2300171

Rispettiamo la tua Privacy

Questo sito utilizza cookies. Alcuni dei cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito web (cookies funzionali) e per gestire le preferenze dell’utilizzatore nonché la sicurezza del sito web. I cookies funzionali non possono essere rifiutati quando scegli di visitare questo sito. Vi sono altri cookies definiti – cookies opzionali per il miglioramento dell’esperienza di navigazione e relativi a dati analitici. Per maggiori informazioni su questi cookies, si prega di fare riferimento alla Cookie Policy. Non saranno attivati gli optional cookies in assenza del tuo consenso. Per garantire l’accettazione di tutti i cookies in un unico passaggio, si prega di selezionare l’opzione “Accetta” qui sotto. Se selezioni “Rifiuta” o chiudi questa pagina senza selezionare la tua preferenza, non saranno impostati gli optional cookies sul tuo device. Per gestire le tue preferenze di cookies, incluso ritirare il tuo consenso, fai riferimento alle impostazioni del tuo browser per modificarle, come indicato nella Cookie Policy, accessibile qui.
Invia la tua Recensione!

Consiglieresti il sito web di UCBCares?